INTERVENTI REALIZZATI

Parco: Area Marina Protetta del Plemmirio, Sicilia
Sponsor: Lottomatica
Anno di realizzazione: 2008
Area: 10 ha; Penisola della Maddalena (SR), Capo Murro di Porco
Alberi e specie: 3.500 alberi; specie autoctone tipiche della macchia mediterranea come palma nana (Chamaerops humilis), mirto (Myrtus communis) e olivastro (Olea europea var. sylvestris)
Stato: Realizzato

Parco: Parco Regionale Delta Po Veneto
Sponsor: Reckitt Benchiser
Anno di realizzazione: 2008
Area: 5 ha; località Grillara, Comune di Ariano nel Polesine (RO)
Alberi e specie: 2.250 alberi; specie autoctone tipiche di ambienti umidi e ripariali come farnia (Quercus robur), olivello di Boemia (Elaeagnus angustifolia) e prugnolo (Prunus spinosa)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco Regionale Delta Po Emilia Romagna
Sponsor: Day Ristoservice
Anno di realizzazione: 2008
Area: 4 ha; Comune di Argenta (FE)
Alberi e specie: 250 alberi; specie autoctone come frassino meridionale (Fraxinus oxycarpa), farnia (Quercus robur), ontano nero (Alnus glutinosa) e pioppo bianco (Populus alba)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco Regionale del Partenio
Sponsor: Radio Kiss Kiss
Anno di realizzazione: 2008
Area: 4 ha; Comune di Cervinara (AV)
Alberi e specie: 300 alberi; specie di ambiente sub-appenninico come faggio (Fagus sylvatica), ontano napoletano (Alnus cordata) e acero napoletano (Acer opalus neapolitanus)
Stato: Realizzato

Parco: Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere-Farfa
Sponsor: Nissan
Anno di realizzazione: 2008
Area: 5 ha; località Casella, Comune di Nazzano (RM)
Alberi e specie: 750 alberi; specie autoctone come carpino nero (Ostrya carpinifolia), roverella (Quercus pubescens) e orniello (Fraxinus ornus)
Stato: Realizzato

Parco: Comuni di Giussago (PV) e Lachiarella (MI)
Sponsor: Siemens Italia
Anno di realizzazione: 2009
Area: 7 ha nei due Comuni
Alberi e specie: 3.500 alberi; specie autoctone come farnia (Quercus robur), carpino bianco (Carpinus betulus), pioppo bianco (Populus alba) e altre latifoglie
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Riserva Naturale Diaccia-Botrona
Sponsor: L’Oreal Professionnel
Anno di realizzazione: 2009-2010
Area: 2,3 ha; Serrata Botrona (GR)
Alberi e specie: 3.000 alberi; specie autoctone come frassino maggiore (Fraxinus excelsior), tamerice (tamerix gallica), olmo minore (Ulmus minor) e farnia (Quercus robur)
Stato: Realizzato

Parco: Parco Regionale Nord Milano
Sponsor: H3G
Anno di realizzazione: 2010
Area: 11,5 ha; Parco Nord (MI)
Alberi e specie: 5.750 alberi; specie autoctone come farnia (Quercus robur), cerro (Quercus cerris), rovere (Quercus petrae) e altre latifoglie
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco Fluviale del Po e dell’Orba
Sponsor: Enel
Anno di realizzazione: 2010
Area: 10 ha; Comune di Pontestura (AL)
Alberi e specie: 5.000 alberi; specie autoctone come pioppo nero (Populus nigra), pioppo bianco (Populus alba) e specie tipiche della fascia fluviale e del bosco collinare
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco Fluviale del Po e dell’Orba
Sponsor: Enel
Anno di realizzazione: 2010
Area: 16 ha; Comuni di Pontestura, Musolino e Pastrona (AL)
Alberi e specie: 9.400 alberi; specie autoctone come pioppo nero (Populus nigra), pioppo bianco (Populus alba) e acero campestre (Acer campestre)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Comune di Buccinasco (MI)
Sponsor: Ecogas
Anno di realizzazione: 2010
Area: 5,9 ha; Comune Buccinasco (MI)
Alberi e specie: 2.950 alberi; specie autoctone come carpino bianco (Carpinus betulus), farnia (Quercus robur), ontano nero (Alnus glutinosa), salice bianco (Salix alba), acero campestre (Acer campestre) e biancospino (Crataegus monogyna)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco Regionale Boschi di Carrega
Sponsor: Ecogas
Anno di realizzazione: 2010
Area: 6 ha; Comune di Sala Baganza (PR)
Alberi e specie: 3.000 alberi; specie autoctone come noce (Juglans regia), ciliegio (Prunus avium), frassino maggiore (Fraxinus excelsior) e tiglio (Tilia platyphillos)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco del Molgora (MI)
Sponsor: Enel
Anno di realizzazione: 2010
Area: 2,85 ha, Parco del Molgora
Alberi e specie: 1.425 alberi; specie autoctone come frassino maggiore (Fraxinus excelsior), carpino bianco (Carpinus betulus), olmo minore (Ulmus minor) e farnia (Quercus robur)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco Regionale di Aguzzano
Sponsor: Kuwait Petroleum Italia spa
Anno di realizzazione: 2010
Area: 2,5 ha; Comune di Roma
Alberi e specie: 408 alberi; specie autoctone come orniello (Ostrya carpinifolia) e Leccio (Quercus ilex)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Riserva Naturale Diaccia-Botrona
Sponsor: Fondo VGE-Philip Morris
Anno di realizzazione: 2010
Area: 5 ha; Serrata Botrona (GR)
Alberi e specie: 1.034 alberi; specie autoctone come frassino maggiore (Fraxinus excelsior), tamerice (tamerix gallica), olmo minore (Ulmus minor) e farnia (Quercus robur)
Stato: Realizzato

Parco: Parco Nazionale del Pollino
Sponsor: Lottomatica
Anno di realizzazione: 2010
Area: 5 ha; Castellana, Comune di Rotonda (PZ)
Alberi e specie: 2.200 alberi; specie autoctone come roverella (Quercus pubescens), ontano napoletano (Alnus cordata), carpino nero (Ostrya carpinifolia), orniello (Fraxinus ornus) e pino loricato (Pinus leucodermis)
Stato: Realizzato

Parco: Parco Nazionale del Cilento
Sponsor: Lottomatica
Anno di realizzazione: 2010
Area: 5 ha; Comune di Pollica (SA)
Alberi e specie: 2.927 alberi; specie autoctone come leccio (Quercus ilex), carrubo (Ceratonia siliqua) e sorbo (Sorbus domestica)
Stato: Realizzato

Parco: Provincia di Ferrara
Sponsor: Rimini Fiera (Ecomondo)
Anno di realizzazione: 2010
Area: 5 ha; Comune di Comacchio (FE)
Alberi e specie: 5.846 alberi; specie autoctone come farnia (Quercus robur), carpino bianco (Carpinus betulus) e pioppo bianco (Populus alba)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco Nazionale del Gargano
Sponsor: Fiera Mediterre
Anno di realizzazione: 2010
Area: 1 ha; Comune di Apricena (FG)
Alberi e specie: 200 alberi; specie autoctone come bagolaro (Celtis australis) e albero di giuda (Cercis siliquastrum)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Parco Nazionale del Gargano
Sponsor: Banca Mediolanum
Anno di realizzazione: 2010
Area: 19 ha; Comune di Apricena (FG)
Alberi e specie: 9.500 alberi; specie autoctone come bagolaro (Celtis australis), orniello (Ostrya carpinifolia) e roverella (Quercus pubescens)
Stato: Realizzato

Parco: Parco Regionale Delta Po Emilia Romagna
Sponsor: Q8
Anno di realizzazione: 2011
Area: 3 ha; Comune di Argenta (FE)
Alberi e specie: 1.500 alberi; specie autoctone come frassino meridionale (Fraxinus oxycarpa), farnia (Quercus robur), ontano nero (Alnus glutinosa) e pioppo bianco (Populus alba)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Pratolungo
Sponsor: LeasePlan
Anno di realizzazione: 2011
Area: 1,97 ha; Comune di Roma
Alberi e specie: 344 alberi; specie autoctone come farnia (Quercus robur), olmo (Ulmus minor) e acero (Acer campestre)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Albuceto
Sponsor: Telecom
Anno di realizzazione: 2011
Area: 5,5 ha; Comune di Roma
Alberi e specie: 1063 alberi; specie autoctone come orniello (Ostrya carpinifolia), leccio (Quercus ilex) e pioppo (Populus alba)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Comuni di Carignano e Rivalta (TO)
Sponsor: Lavazza Spa
Anno di realizzazione: 2011
Area: 4 ha; Comune La Maddalena – Isola di Caprera
Alberi e specie: 2.000 alberi; specie autoctone come pioppo bianco (Populus alba ), pioppo nero (Populus nigra), salice bianco (Salix alba) e ontano nero (Alnus glutinosa)
Stato: Realizzato e certificato

Parco: Olbia
Sponsor: Lottomatica
Anno di realizzazione: 2012
Area: 5 ha; Comune La Maddalena – Isola di Caprera
Alberi e specie: 3.500 alberi; specie autoctone come leccio (Quercus ilex), sughero (Quercus suber), mirto (Myrtus comunis) e corbezzolo (Arbutus unedo)
Stato: Realizzato

Parco: Comune di Mirandola (MO)
Sponsor: Lottomatica
Anno di realizzazione: 2013
Area: 3 ha; 4 aree appartenenti al Comune di Mirandola (MO)
Alberi e specie: 3.000 alberi; specie autoctone come quercia (Quercus robur), carpino bianco (carpinus betulus), frassino ossifillo (fraxinus oxyphilla), ciliegio (prunus avium) e varie tipologie di arbusti
Stato: Realizzato

Parco: Comune di Giugliano (NA)
Sponsor: AFI.GE e AFI.PI
Anno di realizzazione: 2017
Area: 1 ha; Comune di Giugliano (NA)
Alberi e specie: 500 alberi; Pioppo clone Ballottino, ibrido originatosi spontaneamente tra l’autoctono pioppo nero (P. nigra) e il pioppo canadese (P. deltoides)
Stato: Realizzato