IL PROGETTO

Il progetto di forestazione promosso dal Comitato Parchi per Kyoto è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra fissati dagli Accordi di Parigi e dai target europei sul clima.

Il Comitato Parchi per Kyoto ha già realizzato 28 interventi di forestazione in diversi parchi e aree protette dislocati su tutto il territorio italiano. Sono stati messi a dimora più di 91.000 alberi e abbattuti oltre 63 milioni di kg di CO2: un chilogrammo per ogni cittadino italiano!

Ogni albero piantato assorbe nel suo intero ciclo di vita circa 700 kg di anidride carbonica.

Il Comitato Parchi per Kyoto ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e partecipa alla Campagna “Plant for the Planet” promossa dall’UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. 

A partire dal 2022, Parchi per Kyoto ha avviato una fase sperimentale per coinvolgere vari soggetti al fine di applicare il disciplinare di calcolo degli assorbimenti e di verifica per massimizzare gli assorbimenti nel tempo.

 

Scopri come partecipare al programma!

Attività

  • Interventi di forestazione all’interno di aree protette e parchi naturali e urbani;
  • Coinvolgimento di aziende, enti e cittadini in raccolte fondi per i progetti di forestazione (anche attraverso media e organi d’informazione);
  • Campagne d’informazione e comunicazione per promuovere interventi diretti di abbattimento delle emissioni di gas serra (impiego di fonti rinnovabili, efficientamento energetico, utilizzo sostenibile delle risorse e mobilità green).