
PROGRAMMA SPERIMENTALE
Parchi per Kyoto nel 2014 ha realizzato un Codice Etico per definire un insieme di principi base e di regole per il calcolo degli assorbimenti potenziali di anidride carbonica da progetti sostenibili di forestazione e sviluppare un mercato di tali assorbimenti, finalizzato al sostegno del mondo imprenditoriale che lavora nell’ambito forestale e degli enti pubblici quali, ad esempio, i Parchi.
Nel 2019 in Francia è stato pubblicato un programma sugli assorbimenti di CO2 con la definizione di un disciplinare del tutto similare a quanto avviato da Parchi per Kyoto.
Anche sulla base di questa esperienza internazionale, Parchi per Kyoto vuole rilanciare tale iniziativa e potenziarla, definendo un programma sperimentale.
Obiettivi del programma
- Aumentare gli assorbimenti di CO2 grazie ad interventi di forestazione
- Rendere più efficaci gli interventi di forestazione
- Incentivare il finanziamento di azioni benefiche per il clima e tracciare tali finanziamenti, grazie ad un registro.
- Valorizzare il territorio
- Valorizzare il settore legato alle realizzazione e gestione delle foreste
- Aiutare l’Italia a raggiungere i suoi obiettivi climatici e di forestazione
- Assicurare che le informazioni riguardo agli interventi di forestazione siano gestite in modo trasparente
- Sensibilizzare i cittadini e le autorità competenti