CHI SIAMO

Il Comitato Parchi per Kyoto è una onlus costituita nel 2007 da Federparchi-Europarc Italia, Kyoto Club e Legambiente per promuovere le politiche di abbattimento delle emissioni di CO2 fissate dal Protocollo di Kyoto e dai target europei sul clima.

Grazie alla sinergia con aziende, enti e cittadini, il Comitato Parchi per Kyoto realizza interventi di forestazione all’interno di parchi naturali e urbani per compensare le emissioni di CO2 e frenare la perdita di biodiversità. Gli interventi sono un contributo importante anche in termini di mitigazione degli effetti del cambio climatico, protezione del suolo contro il dissesto idrogeologico e miglioramento della qualità dell’aria e della vivibilità delle aree di intervento.

Per contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Onu con gli Accordi di Parigi del 2015 e dei target europei sul clima, il Comitato promuove anche campagne di sensibilizzazione e informazione volte a stimolare interventi diretti di riduzione delle emissioni di gas climalteranti, come l’impiego di fonti rinnovabili, l’attenzione all’efficienza energetica, l’utilizzo sostenibile dei materiali e la mobilità green.

Il Comitato Parchi per Kyoto ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e contribuisce alla campagna “Plant for the Planet” promossa dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP).

STATUTO

Organi del Comitato

  • Presidente: Francesco Ferrante
  • Consiglio Direttivo: Sergio Andreis, Federica Barbera, Francesco Carlucci, Antonio Nicoletti, Maria Villani
  • Tesoriere: Giuseppe D’Angelo
  • Revisore Unico: Ersilia Manzo