Calano le emissioni di gas serra in Italia, dal 1990 sono diminuite del 16,1%. E’ quanto comunica l’Ispra, nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici...
Una delle principali ong italiane attive nell’ambientalismo scientifico da una parte, la confederazione generale dell’industria italiana dall’altra: insieme per promuovere e accelerare l’evoluzione del tessuto...
A poche settimane dall’inizio della 21° conferenza mondiale su Clima e Sostenibilità che si terrà a dicembre a Parigi (COP21 2015), l’Unione europea, da sempre...
di Vittorio Cogliatti Dezza, presidente nazionale di Legambiente A Parigi si parte verso un futuro rinnovabile, libero da fossili, migliore per tutti? Questa è la posta in...
A partire dal 2016, le emissioni non evitabili del Parlamento europeo potranno essere pienamente compensate, così l’Europarlamento diventerà la prima istituzione dell’Unione europea 100% carbon...
Il nostro sito utilizza cookie (tecnici e di profilazione), anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Per maggiori info consulta la nostra Cookie PolicyOKNO, GRAZIE